Bonus Impresa Digitale 5.0

Un’occasione da cogliere per le PMI marchigiane

DATA: 18-giu-2025

AUTORE: Fabio Stango

Podcast generato con l'AI di Google

Il nuovo bando “Voucher Impresa Digitale 5.0” rappresenta un’interessante opportunità per tutte le piccole e medie imprese della regione Marche che vogliono investire in innovazione e trasformazione digitale. L’iniziativa, promossa a livello regionale, mira a sostenere progetti finalizzati all’adozione di tecnologie digitali 4.0, incentivando la competitività e l’efficienza delle aziende del territorio.

Chi può partecipare

Il bando è rivolto a tutte le PMI operanti in qualsiasi settore economico, con sede legale e/o unità locale situata nella regione Marche. Sono escluse le imprese che hanno già beneficiato dell’analogo bando pubblicato nel triennio 2022-2024 e che hanno ottenuto contributi sul bando “Transizione tecnologica e digitale dei processi produttivi e dell’organizzazione”.

Cosa finanzia il bando

Sono ammissibili tre tipologie di spesa:

  • Consulenza:
    attività di assessment, pianificazione e progettazione degli interventi.

  • Formazione:
    percorsi formativi finalizzati all’adozione e gestione delle nuove tecnologie.

  • Acquisto di beni strumentali e software:
    funzionali all’implementazione delle tecnologie indicate nel bando, nel limite massimo del 50% delle spese ammissibili.

  • Tra le tecnologie ammesse rientrano:

  • Intelligenza Artificiale (machine learning, deep learning, LLM, NLP, data mining, agenti AI)
  • Cybersecurity e business continuity
  • Big data e analytics
  • Internet of Things (IoT)
  • Cloud, HPC, fog e quantum computing
  • Realtà aumentata, virtuale e ricostruzioni 3D
  • Robotica avanzata e collaborativa
  • Stampa 3D e prototipazione rapida
  • Simulazione e sistemi cyber-fisici
  • Software gestionali integrati (ERP, MES, CRM, SCM, PLM)
  • Tecnologie di tracciabilità (RFID, barcode)
  • Soluzioni digitali per la filiera e la supply chain
  • Esempi concreti di spese ammissibili

  • Hardware:
    robotica, visori VR/AR, dispositivi di connessione, sensori, stampanti 3D, droni.

  • Software:
    licenze, cloud computing, SaaS, soluzioni di pagamento smart, system integration.

  • Investimento e contributo

  • Investimento minimo richiesto: 3.000 euro
  • Contributo a fondo perduto “de minimis”:
    70% per micro e piccole imprese (fino a 7.000 euro)
    50% per medie imprese (fino a 5.000 euro)
  • I voucher saranno erogati con ritenuta d’acconto del 4%
  • Tempistiche

    Le domande potranno essere presentate dal 7 al 14 luglio 2025, con procedura a sportello. Questo significa che le richieste saranno esaminate in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse disponibili.

    Come puossiamo supportarti noi di Netcubo

    Netcubo è al fianco delle imprese che desiderano innovare, offrendo:

  • Valutazione dei requisiti di accesso al bando
  • Progettazione tecnica e consulenza per gli interventi di digitalizzazione
  • Servizi formativi e fornitura di tecnologie conformi al bando
  • Assistenza completa nella predisposizione e presentazione della domanda

  • Vuoi ricevere una consulenza gratuita per capire se la tua impresa può accedere al contributo e costruiremo insieme un percorso di innovazione su misura?

    bonus impresa digitale netcubo bonus impresa digitale netcubo bonus impresa digitale netcubo bonus impresa digitale netcubo bonus impresa digitale netcubo